Registro Italiano MINI
http://www.registromini.it/forum/

restauro austin rover mini mille 1983
http://www.registromini.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=633
Pagina 1 di 2  Prossimo »
Autore:  gino5 [ 28/04/2013, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  restauro austin rover mini mille 1983

salve volevo condividere con il resto del forum il mio restauro la piccina l ho comprata nel 2005subito smontata ,mascherata alla buona il marciume, riverniciata e modificata secondo i gusti da ragazzino cui ero.
dopo 6 anni di servizio e maltrattamenti vari mi son deciso.e mi son promesso di far le cose per bene.
sono ormai da un annetto che ci sto lavorando queste sono le prime fasi di pulizia e ripristino lamiere.

Allegati:
P1050191.JPG
P1040043.JPG
P1040032.JPG
P1040006.JPG
P1030996.JPG
P1030990.JPG
Autore:  gino5 [ 05/05/2013, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro austin rover mini mille 1983

continua il restauro
avevo letto in una rivista ,la mini usciva senza radio ma con la ruggine di serie.verissimo.
dopo la sostituzione dei pianali anteriori e sottoporta completamente marci , portato a lamiera le parti piu brutte e rovinate dalla ruggine,(piu della meta dei pannelli esterni,)gli ho applicato una mano di fondo isolante,per bloccare la ste lamira nuda dalla corrosione .
dopo di che e iniziato il lavoro di rappezzare i buchi...di lavoro ne ho ancora molto!!!!

Allegati:
P1050208.JPG
P1050204.JPG
P1050242.JPG
Autore:  gino5 [ 21/10/2013, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro austin rover mini mille 1983

scusa ma non capisco?????
Autore:  Domenico [ 21/10/2013, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro austin rover mini mille 1983

Ciao Gino,

scusa ma era sicuramente spam, l' utente è stato rimosso.

Saluti
Autore:  blackheim [ 02/12/2013, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro austin rover mini mille 1983

Mamma mia che lavorone!
Anche io vorrei fare qualcosa del genere.
La ruggine del pianale anteriore è anche un mio problema.

Ma stai facendo tutto da solo?!
Autore:  gino5 [ 04/12/2013, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro austin rover mini mille 1983

ciao e grazie.
si sto facendo tutto da solo,mi facilita il fatto di farlo di mestiere.
dopo tante smaroccate e tanto servizio giornaliero gli ho concesso quello che si meritava una bella sistemata..
se hai la ruggine sul pianale sicuramente anche i sottoporta saranno messi uguale ,essendo saldati tra loro...
se ti vuoi lanciare in qualcosa di simile sono disponibile a darti delle dritte.
Autore:  gino5 [ 04/12/2013, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro austin rover mini mille 1983

per la cronaca ora son messo cosi....era da un po che non ci pensavo a tutto il lavoro che ancora devo affrontare :?

Allegati:
P1050534.JPG
Autore:  blackheim [ 11/12/2013, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro austin rover mini mille 1983

Mamma mia... mi sembra già un bel punto. :)
Il mio problema è vivere in un appartamento e non avere dello spazio per poterla alzare e rivedere completamente.
Le dritte sono ben accette. Appena prendo la fatidica decisione di cominciare! ;)
Autore:  gino5 [ 12/04/2015, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro austin rover mini mille 1983

salve a tutti e da un po che non andavo avanti con i lavori.... lo spazio in garage non e un grosso problema....ma i soldi e di conseguenza la voglia erano poca...

alla fine ho cambiato l intero cablaggio e i relè anteriore ....ci ho provato in tutte le maniere a sistemarlo ma era troppo pasticciato quindi mano al portafoglio e comprato nuovo ....l ho steso,bestemmiato, fatto le connessioni, bestemmiato, cambiato il pulsante 4 freccie che mi si e smontato in mano,bestemmiato ,rifatto il collegamento filo pulsante retro nebbia lampada che per qualche motivo nn arrivava correne, bestemmiato e dopo tanto scervellamento ora va tutto compreso luce interna con i interruttori della portiera mai andata.

ho fatto di mano mia il pannello del baule ...tra materiali e tempo perso forse prenderlo su ebay era piu conveniente...pazienza oramai sta mini e un pozzo senza fine sono 3 anni oramai piano piano

il motore pulito e riverniciato piu diversi lavoretti ...diciamo che sono a un buon punto..

il lavoro fin qui svolto mi a fatto capire diverse cose sulla macchina che mi sarà sicuramente utile....

Allegati:
20150228_162120.jpg
20150314_135436.jpg
20150228_162134.jpg
Autore:  Domenico [ 17/04/2015, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: restauro austin rover mini mille 1983

Complimenti!!!!
Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora